Archivi tag: Ue

Fitto c’è, Meloni esulta. Ma il paese reale langue

Una vittoria. O, almeno, per i canoni dell’esecutivo Meloni una netta vittoria. E no, non stiamo parlando della contrarietà della Presidente del Consiglio dei ministri all’utilizzo di missili a lungo raggio contro la Russia, cui pure la dichiarazione condita da … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Politica in stallo: ci saranno i “Draghi viola”

Se la politica non si occupa di produrre proposte alla popolazione tutta (dunque saperle comunicare), indistintamente se essa comprenda anche elettrici ed elettori dei partiti della coalizione di governo, allora fa solo parlare di sé: un’azione subita e non praticata. … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Natalità con precarietà, il nodo gordiano di Giorgia Meloni – Atlante Editoriale

Primo Def (cioè il Documento di economia e finanza) per il governo guidato da Giorgia Meloni a 173 giorni dal giuramento davanti al Presidente della Repubblica al Quirinale. Il Consiglio dei ministri ha approvato il documento e presentatolo durante la … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Berlusconi, bilancio, commissione, destra, europa, fdi, finanziaria, Governo, meloni, mes, Ue | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nodi da sciogliere tra benzina e Pnrr – Atlante Editoriale

Appare proprio lì, vicino al cursore del mouse tra le inserzioni pubblicitarie più invasive che esistano (di cui sono zeppi i siti web dei quotidiani italiani). Tra un annuncio sulle salvifiche proprietà dello zenzero contro la pellagra o la pertosse … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, benzina, forzaitalia, fratelliditalia, Governo, meloni, Ue | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Più Europa o più nazionalismi/sovranismi? È la domanda che è sbagliata

Qualche giorno fa è stato pubblicato un articolo di Natale Salvo pubblicato su Pressenza il cui titolo era: “Elezioni 2019, Europa al bivio: più Europa o più nazionalismo?”. Ho avuto modo di interagire con lui, facendo parte della stessa redazione, … Continua a leggere

Pubblicato in capitalismo, europa, federalismo liberismo, polpettoni, Ue, Unione Europea | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento