Archivi tag: scuola

Studenti-atleti: tra “dual career” e frustrazione

«Il problema non è lo studio in sé ma il peso che ne deriva a causa dello sport: oltre ai quattro impegni settimanali e la partita, la società di cui faccio parte mi ha chiesto anche un piccolo extra per … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, polpettoni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Siamo tutti Aronne Piperno

Non molti giorni fa, ogni insegnante della scuola pubblica ha ricevuto un messaggio di posta elettronica recante una cartolina di auguri trasmessa a nome del Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara. Dato che il Ministro si premura di … Continua a leggere

Pubblicato in Blog, Blog/Post semiseri | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

«Los viejos soldados», una guerra lunga una vita

«Questo film indaga nella profondità della società boliviana e cerca di porsi la domanda: è possibile l’amicizia fra un bianco e un originario [aymara]?». A parlare è Jorge Sanjinés, tra i più celebri registi della Bolivia, durante un’intervista di promozione … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, polpettoni, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

«Nun me po’ nterogà domani?»

Foto di Stefan Spassov su Unsplash Dice: «Quindi oggi non me ‘nteroga? »Dico: «Caro *** devo già interrogare cinque persone che il penultimo giorno di scuola si sono rese conto di essere insufficienti: non c’è troppo tempo, non credi?»Dice: «C’è … Continua a leggere

Pubblicato in alberghiero, casilino, Discorsi da bar, interrogazioni, italiano, prenestino, scientifico, scienzeumane, scuola, storia, tecnico, torremaura, torsapienza, turistico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La saliva

Foto di Fatih Yürür su Unsplash   La pigrizia, come la saliva, è una cosa importante. O meglio: la saliva non è una cosa ma un «liquido incolore un po’ filante secreto da particolari ghiandole annesse al cavo orale», stando … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, cosestrane, pigrizia, saliva, scuola | Contrassegnato , , , | 1 commento

La cattiveria

Da ieri sera, attorno alle 20:00, gli uffici scolastici regionali di tutto il Paese stanno procedendo alla pubblicazione dei calendari di convocazione degli aspiranti docenti per il concorso cosiddetto «straordinario ter». Al di là di giudizi di merito attorno alla … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, concorso, docenti, elba, scuola, toscana | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

«Io non posso professare che degli interrogativi»

Lo spunto per scrivere qualcosa su Fiori italiani è arrivato ieri. Avevo finito di leggerlo mentre ero a La Paz, nei pomeriggi ‘paceñi‘ dei primi fine settimana in cui tutta la città pareva che all’unisono avesse reclinato la testa sul … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, educazione, fatticazztuoi, medie, meneghello, polpettoni, razzi, Roma, scuola, sistemascolastico, superiori, vicenza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scuola / স্কুল

S. viene dal Bangladesh. Appena giunta in Italia ha iniziato a frequentare la scuola e, nonostante abbia immediatamente iniziato il corso di lingua, aveva (ed ha) notevoli difficoltà. Ostacolo linguistico che si acuiva terribilmente dato che i suoi compagni e … Continua a leggere

Pubblicato in bangladesh, Blog, italia, mondo, periferia, Roma, scuola | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Ma non se po’ arrotondà? – Discorsi da bar

Dice: «Quindi professò possiamo sta tranquilli st’estate?»Dico: «Eh vediamo»Dice: «In che senso scusi? Non è 5 e qualcosa di media?»Dico: «Eh tocca vedè quant’è sto “e qualcosa”»Dice: «Eh tipo cinquevirgolaventi»Dico: «Io qua leggo cinquevirgolazeroquattro». Dice: «Vabbè»Dico: «È cinque»Dice: «Ma non … Continua a leggere

Pubblicato in Discorsi da bar, scuola | Contrassegnato , | Lascia un commento

Liceo del Made in Italy, un progetto nato per il compiacimento di un capitalismo agonizzante

Che le parole di Giorgia Meloni sul liceo Made in Italy siano state una boutade lo hanno pensato in tanti. Che, però, ci fosse un disegno di legge delega depositato al Senato della Repubblica il 25 gennaio di quest’anno in pochi … Continua a leggere

Pubblicato in agraria, Blog/Post semiseri, capitalismo, economia, finanziaria, liberismo, liceo, madeinitaly, marketing, mercatismo, polpettoni, scuola | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il colloquio [iperbole]

[Il post è frutto di fantasia. Non è riferito a nessuno e ad alcuna circostanza in particolare. Si satireggia]   Lo sguardo è triste ma solenne insieme, a stento si trattengono le lacrime che – pure – scenderebbero copiose se … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, casilina, centocelle, colloqui, colloquifinti, itis, liceo, montesacro, periferia, prenestina, Roma, scuola | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un appello dal Liceo D’Assisi in solidarietà con gli studenti di Firenze e con la DS Savino

Quello che segue è un appello che parte dai docenti precari del Liceo ‘Francesco d’Assisi’ di Roma (Centocelle). Nessuno ha mosso un dito, ci siamo mossi noi.   Per una scuola contro l’indifferenza L’attacco verbale del Ministro Valditara nei confronti … Continua a leggere

Pubblicato in antifascismo, Blog/Post semiseri, docenti, indifferenza, movimento, neofascismo, precari, scuola, scuolapopolare, valditara | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Per Lorenzo Parelli [contro l’alternanza scuola-lavoro]

Dallo scorso anno, da quando si verificò l’ennesima morte di un ragazzo nel percorso di alternanza scuola-lavoro, nelle tracce dei temi che propongo alle classi ho deciso che avrei inserito  a tempo indeterminato (al contrario del mio contratto) la questione … Continua a leggere

Pubblicato in alternanza, alternanza scuola lavoro, barbero, Blog/Post semiseri, lavoro, lavorogratuito, parelli, PCTO, pedagogia, salario, scuola, sfruttamento, tirocinio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento