Archivi tag: Governo

Famiglie al palo, lavoratori in sciopero. Il Governo è senza progetto

Ci mancava la ripresa dell’affaire legato al caso di Pasquale Striano (Guardia di Finanza, ora agli arresti domiciliari) e al ministro della difesa Guido Crosetto. I fronti aperti dell’esecutivo rischiano di diventare troppi per una maggioranza che è tenuta insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fitto c’è, Meloni esulta. Ma il paese reale langue

Una vittoria. O, almeno, per i canoni dell’esecutivo Meloni una netta vittoria. E no, non stiamo parlando della contrarietà della Presidente del Consiglio dei ministri all’utilizzo di missili a lungo raggio contro la Russia, cui pure la dichiarazione condita da … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Politica in stallo: ci saranno i “Draghi viola”

Se la politica non si occupa di produrre proposte alla popolazione tutta (dunque saperle comunicare), indistintamente se essa comprenda anche elettrici ed elettori dei partiti della coalizione di governo, allora fa solo parlare di sé: un’azione subita e non praticata. … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Certo, un centro! Forza Italia in permanente gravità

Una proposta concreta sullo ius scholae non è ancora stata messa nero su bianco da Forza Italia. Se ne parla da settimane ma di scritto non c’è ancora nulla. Non ci sono nemmeno state iniziative isolate di deputati o senatori. … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Europee ed egoismo: anticamera del presidenzialismo [Atlante editoriale]

Foto di Elimende Inagella su Unaplash C’è speranza? Forse sì. Ma la speranza passa per l’autocritica che, al momento, non parrebbe essere all’ordine del giorno dalle parti di Bruxelles/Strasburgo.  «Gli elettori europei hanno parlato. […] Si ipotizzeranno vecchie e nuove … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Governo, meloni, politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Un anno di Meloni, la presidente-camaleonte [Atlante Editoriale]

Il 24 novembre si concludeva l’iter del Mes alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica. Durante il question time al Senato, va in scena il battibecco tra Matteo Renzi (ex Presidente del consiglio, ex segretario del Partito democratico … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, camaleonte, destra, Governo, meloni, trasformismo | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

È l’una di notte e tutto va MES

Le modifiche al Meccanismo europeo di stabilità sono state ratificate.  Il Senato approva la risoluzione di maggioranza con 104 voti favorevoli. Stando alla stampa, però, le modifiche non sono state all’ordine del dibattito quanto piuttosto la querelle a distanza che … Continua a leggere

Pubblicato in atlante editoriale, europa, fratelli d'italia, Governo, meloni, mes, polpettoni | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Salario minimo, cosa sta succedendo? – Atlante Editoriale

Arriva il niet della Camera dei Deputati sulla proposta riguardo al salario minimo presentata dalle opposizioni. Ora spetterà al Senato della Repubblica esaminare il testo della legge delega del Governo, approvata ieri alla Camera con 153 voti a favore. Le … Continua a leggere

Pubblicato in atlante editoriale, Atlanteditoriale, conte, derrico, fdi, fratoianni, Governo, meloni, pap, polpettoni, prc, sinistraitaliana, unicobas, verdi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

«Governo senza progetto, Paese precario» – Atlante Editoriale

«Vogliamo rispettare gli impegni presi con gli italiani. Nessuno meglio di chi fa impresa sa quanto sia importante il rispetto della parola data. Anche per questo voi rappresentate l’interlocutore ideale per una politica seria», così Giorgia Meloni nel video messaggio … Continua a leggere

Pubblicato in atlante editoriale, Atlanteditoriale, bergamo, Governo, industria, meloni, minifaber, salvi, sebastianosalvi | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il premierato di Meloni: a gamba tesa sulla Costituzione

Venerdì scorso [3 novembre] il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il disegno di legge di riforma costituzionale su proposta del Primo ministro Giorgia Meloni e della Ministro per le riforme costituzionali e semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, costituzione, Governo, meloni, polpettoni, premier, presidenzialismo | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Italia sempre più povera, Meloni pensa al premierato – Atlante Editoriale

Secondo lo studio allegato al XXI rapporto Inps, condotto da Nicola Bianchi e Matteo Paradisi, denominato “Countries for Old Men: an Analysis of the Age Wage Gap” [Un paese per vecchi: un analisi del divario salariale per età], l’Italia è … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Berlusconi, centrodestra, conte, fdi, Governo, lega, M5S, meloni, politica, premier, presidenzialismo, salvini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Natalità con precarietà, il nodo gordiano di Giorgia Meloni – Atlante Editoriale

Primo Def (cioè il Documento di economia e finanza) per il governo guidato da Giorgia Meloni a 173 giorni dal giuramento davanti al Presidente della Repubblica al Quirinale. Il Consiglio dei ministri ha approvato il documento e presentatolo durante la … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Berlusconi, bilancio, commissione, destra, europa, fdi, finanziaria, Governo, meloni, mes, Ue | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

«Piantedosi chiarisca», l’interrogazione di Zanettin sull’assalto alla sede della Cgil – Atlante Editoriale

Lunedì mattina il senatore Pierantonio Zanettin (Forza Itali), componente della Commissione Giustizia del Senato, ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi riguardo i fatti che coinvolsero la manifestazione “No Green Pass”, Forza Nuova (e rispettive … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, castellino, cgil, dinanna, fiore, forzanuova, Governo, landini, manifestazione, neofascismo, nogreenpass, nopass, novax, processo, zanettin | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Sensazionalismi” o “aprioristiche condanne”, comunque assenza d’informazione – Atlante Editoriale

Dopo i fatti di Cutro, non cessano le morti nel “cimitero mediterraneo”: nella notte tra il 12 e il 13 marzo [2023] un barcone carico di 47 persone si è ribaltato a 100 miglia dalle coste libiche. I fatti e … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, belpietro, cutro, destra, fdi, forzaitalia, fratelliditalia, giornale, Governo, immigrazione, lega, liberoquotidiano, meloni, salvini, steccatodicutro, verità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nodi da sciogliere tra benzina e Pnrr – Atlante Editoriale

Appare proprio lì, vicino al cursore del mouse tra le inserzioni pubblicitarie più invasive che esistano (di cui sono zeppi i siti web dei quotidiani italiani). Tra un annuncio sulle salvifiche proprietà dello zenzero contro la pellagra o la pertosse … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, benzina, forzaitalia, fratelliditalia, Governo, meloni, Ue | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

«Il Governo difende gli interessi di una parte. Rdc? Con 3/4€ l’ora non si va da nessuna parte: subito salario minimo» – Atlante Editoriale

L’altra manovra/1: Parla Maria Vittoria Molinari (Asia-Usb) Siamo agli sgoccioli, dell’anno e della Legge di bilancio. Lo spettro dell’esercizio provvisorio, temuto e agitato da più parti, sembra essere stato allontanato e scacciato dal governo a suon di voti di fiducia … Continua a leggere

Pubblicato in asia, Atlanteditoriale, Governo, governo usb, meloni, periferia romana, pnrr, Reddito di cittadinanza, Roma, sanità pubblica, sindacato, tor bella monaca, unione sindacale di base | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scrivere è lecito, approfondire è diabolico

Un fantasma si aggira per  l’Italia: quello della demonizzazione e criminalizzazione del comunismo. Nonché della sua citazione a sproposito per far passare un messaggio del tutto distorto a chi legge o ascolta. La Stampa «[…] A furia di gridare al … Continua a leggere

Pubblicato in comunismo, Governo, M5S, manovra, polpettoni, spazzacorrotti, stampa | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

A qualcuno piace tecnico

Ultimamente in ambito lavorativo si sta sempre più tendendo a cercare risorse e personale ultra specializzato già formatosi autonomamente, ad esempio già competente in più linguaggi di programmazione o già avente un bagaglio di esperienza consistente. La tecnicizzazione e l’iperspecializzazione … Continua a leggere

Pubblicato in Governo, governo tecnico, monti, politica, polpettoni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Reddito di sudditanza

Il reddito di cittadinanza del Movimento 5 Stelle è diventato lo scalpo da agitare dinanzi agli elettori che parrebbero iniziare a storcere la bocca di fronte all’alleanza con Salvini. Neanche troppi per la verità, ma in momenti di magra elettorale … Continua a leggere

Pubblicato in cambiamento, Governo, lega, movimento 5 stelle, pd, polpettoni, Reddito di cittadinanza | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Bullo a chi?

Si è fatto un gran parlare sui giornali, sulle aperture dei Tg e non solo, dello show di Berlusconi al termine delle consultazioni della coalizione a tre Berlusconi-Meloni-Salvini. Molto rumore per nulla. La questione diventa interessante dal momento che qualsiasi … Continua a leggere

Pubblicato in 5stelle, Berlusconi, Governo, italia, lega, meloni, polpettoni, salvini | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento