-
Archivi
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Novembre 2015
- Maggio 2015
- Marzo 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Settembre 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Marzo 2012
- Dicembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
-
Meta
Archivi tag: Atlanteditoriale
Europee ed egoismo: anticamera del presidenzialismo [Atlante editoriale]
Foto di Elimende Inagella su Unaplash C’è speranza? Forse sì. Ma la speranza passa per l’autocritica che, al momento, non parrebbe essere all’ordine del giorno dalle parti di Bruxelles/Strasburgo. «Gli elettori europei hanno parlato. […] Si ipotizzeranno vecchie e nuove … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, Governo, meloni, politica
Contrassegnato Atlanteditoriale, Governo, meloni, politica
Lascia un commento
Europee, cambiano le regole: partiti nel caos
Foto di Christian Lue su Unsplash Nasce la lista centrista “Stati Uniti d’Europa” ma si rischia già lo strappo con Volt e una parte di +Europa. Disputa sul simbolo tra la lista “Pace terra dignità” (lista Santoro) e i Verdi/Grüne … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, bonino, centro, destra, fgc, grune, politica, polpettoni, prc, santoro, sinistra, statiunitideuropa, verdi
Contrassegnato Atlanteditoriale, bonino, centro, destra, fgc, grune, politica, polpettoni, prc, santoro, sinistra, statiunitideuropa, verdi
Lascia un commento
Un anno di Meloni, la presidente-camaleonte [Atlante Editoriale]
Il 24 novembre si concludeva l’iter del Mes alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica. Durante il question time al Senato, va in scena il battibecco tra Matteo Renzi (ex Presidente del consiglio, ex segretario del Partito democratico … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, camaleonte, destra, Governo, meloni, trasformismo
Contrassegnato Atlanteditoriale, camaleonte, destra, Governo, meloni, trasformismo
Lascia un commento
Salario minimo, cosa sta succedendo? – Atlante Editoriale
Arriva il niet della Camera dei Deputati sulla proposta riguardo al salario minimo presentata dalle opposizioni. Ora spetterà al Senato della Repubblica esaminare il testo della legge delega del Governo, approvata ieri alla Camera con 153 voti a favore. Le … Continua a leggere
Pubblicato in atlante editoriale, Atlanteditoriale, conte, derrico, fdi, fratoianni, Governo, meloni, pap, polpettoni, prc, sinistraitaliana, unicobas, verdi
Contrassegnato atlante editoriale, Atlanteditoriale, conte, derrico, fdi, fratoianni, Governo, meloni, pap, polpettoni, prc, sinistraitaliana, unicobas, verdi
Lascia un commento
«Governo senza progetto, Paese precario» – Atlante Editoriale
«Vogliamo rispettare gli impegni presi con gli italiani. Nessuno meglio di chi fa impresa sa quanto sia importante il rispetto della parola data. Anche per questo voi rappresentate l’interlocutore ideale per una politica seria», così Giorgia Meloni nel video messaggio … Continua a leggere
Pubblicato in atlante editoriale, Atlanteditoriale, bergamo, Governo, industria, meloni, minifaber, salvi, sebastianosalvi
Contrassegnato atlante editoriale, Atlanteditoriale, bergamo, Governo, industria, meloni, minifaber, salvi, sebastianosalvi
Lascia un commento
Il premierato di Meloni: a gamba tesa sulla Costituzione
Venerdì scorso [3 novembre] il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il disegno di legge di riforma costituzionale su proposta del Primo ministro Giorgia Meloni e della Ministro per le riforme costituzionali e semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, costituzione, Governo, meloni, polpettoni, premier, presidenzialismo
Contrassegnato Atlanteditoriale, costituzione, Governo, meloni, polpettoni, premier, presidenzialismo
Lascia un commento
L’annus horribilis della democrazia israeliana
Benjamin Netanyahu, Primo Ministro di Israele dal 2009 quasi ininterrottamente, a seguito dell’attacco palestinese ha dichiarato lo stato di guerra e che l’esercito del paese (Tsahal) agirà con tutto il potere necessario per far fronte alla situazione che si è … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, israele, palestina, palestinalibera, palestinarossa, polpettoni
Contrassegnato Atlanteditoriale, israele, palestina, palestinalibera, palestinarossa, polpettoni
Lascia un commento
Sanità pubblica e privata in Bolivia. Cercando l’assistenza capillare, trovando disordine generale
La raffinatezza architettonica non è quel che si direbbe un tratto distintivo delle città boliviane: le abitazioni sono spesso incomplete e la gran parte (se non la totalità) dei palazzi, delle case, dei condomini e degli isolati sono lasciati a … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, Bolivia, polpettoni, sanità, sanità pubblica, SudAmerica
Contrassegnato Atlanteditoriale, bolivia, polpettoni, sanità, sanità pubblica, SudAmerica
Lascia un commento
Corruzione e sospensioni ai campionati professionistici: la lunga notte del calcio in Bolivia
Nel complesso sportivo “Camoco Chico”, nella zona del Macrodistrito Maximiliano Paredes, le attività legate allo sport di base si susseguono incessanti. Ad ogni ora del giorno è possibile vedere le squadre di calcio femminile che si allenano, i bambini (coi … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog/Post semiseri, blooming, bolivar, Bolivia, calcio, cocalero, ElAlto, fabol, fbf, fissazioni, futbol, LaPaz, ligaboliviana, morales, palmaflor, polpettoni, potosì, royalpari, strongest
Contrassegnato Atlanteditoriale, Blog/Post semiseri, blooming, bolivar, bolivia, calcio, cocalero, ElAlto, fabol, fbf, fissazioni, futbol, LaPaz, ligaboliviana, morales, palmaflor, polpettoni, potosì, royalpari, strongest
Lascia un commento
Una buona nascita parte da una buona informazione – Atlante Editoriale
Ad inizio 2023 si è tornati a parlare di violenza ostetrica, soprattutto a causa di un fatto di cronaca avvenuto a Roma presso l’Ospedale “Sandro Pertini”: una donna di 29 anni, già ricoverata presso il medesimo nosocomio, si addormenta nella … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, bambino, Blog, donna, donne, fisiologia, ostetrica, parto, pertini, Roma, salutofisiologia, violenza ostetrica
Contrassegnato Atlanteditoriale, bambino, Blog, donna, donne, fisiologia, ostetrica, parto, pertini, Roma, salutofisiologia, violenza ostetrica
Lascia un commento
L’altro mondo impossibile – Atlante Editoriale
«Genova ha cambiato molto la mia vita. Stranamente ciò che ha cambiato la mia vita è la sensazione di essere stata miracolata. Sono rimasta indenne, mentre attorno a me le persone cadevano e venivano massacrate di botte» racconta Leyla Dakhli, … Continua a leggere
Pubblicato in alimonda, Atlanteditoriale, Blog/Post semiseri, carlo, carlogiuliani, g8, genova, giuliani, noglobal, polpettoni
Contrassegnato alimonda, Atlanteditoriale, Blog/Post semiseri, carlo, carlogiuliani, g8, genova, giuliani, noglobal, polpettoni
Lascia un commento
Da Roma parte la resistenza contro la “scuola 4.0” – Atlante Editoriale
«Tutto è iniziato quando a maggio il Consiglio d’Istituto del Liceo Classico “Pilo Albertelli” di Roma ha votato l’approvazione dei progetti legati al Pnrr scuola e legati alla “scuola 4.0” (dunque “classroom & labs”)». A parlare è Mauro Giordani, uno … Continua a leggere
Pubblicato in albertelli, apprendimento, Atlanteditoriale, classico, debito, nuovascuola, pnrr, precarietà, Roma, sapienza, scuola4.0, scuoladigitale
Contrassegnato albertelli, apprendimento, Atlanteditoriale, classico, debito, nuovascuola, pnrr, precarietà, Roma, sapienza, scuola4.0, scuoladigitale
Lascia un commento
Sono stato centrista prima di te – [Atlante Editoriale]
«Sono iscritto di Italia Viva, sono un dirigente di Italia Viva e sarò iscritto al Terzo Polo quando terminerà il suo processo di costituzione del partito unico, ragionevolmente entro l’anno»1. Era quello che affermava Matteo Renzi il 5 aprile [2023] … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog, Blog/Post semiseri, centro, liberale, liberalismo, liberismo, moderati, politica, polpettoni, terzopolo
Contrassegnato Atlanteditoriale, Blog, Blog/Post semiseri, centro, liberale, liberalismo, liberismo, moderati, politica, polpettoni, terzopolo
Lascia un commento
Italia sempre più povera, Meloni pensa al premierato – Atlante Editoriale
Secondo lo studio allegato al XXI rapporto Inps, condotto da Nicola Bianchi e Matteo Paradisi, denominato “Countries for Old Men: an Analysis of the Age Wage Gap” [Un paese per vecchi: un analisi del divario salariale per età], l’Italia è … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, Berlusconi, centrodestra, conte, fdi, Governo, lega, M5S, meloni, politica, premier, presidenzialismo, salvini
Contrassegnato Atlanteditoriale, Berlusconi, centrodestra, conte, fdi, Governo, lega, M5S, meloni, politica, premier, presidenzialismo, salvini
Lascia un commento
Natalità con precarietà, il nodo gordiano di Giorgia Meloni – Atlante Editoriale
Primo Def (cioè il Documento di economia e finanza) per il governo guidato da Giorgia Meloni a 173 giorni dal giuramento davanti al Presidente della Repubblica al Quirinale. Il Consiglio dei ministri ha approvato il documento e presentatolo durante la … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, Berlusconi, bilancio, commissione, destra, europa, fdi, finanziaria, Governo, meloni, mes, Ue
Contrassegnato Atlanteditoriale, Berlusconi, bilancio, commissione, destra, europa, fdi, finanziaria, Governo, meloni, mes, Ue
Lascia un commento
Intervista a Martina Zanghi di Openpolis – Atlante Editoriale
Che il Pnrr stia tenendo il banco del dibattito politico e dell’informazione italiana, è un dato di fatto. Quale sia l’ambito di discussione e per quale motivo permane – con tutta evidenza – una mancata trasparenza nel processo di dibattito … Continua a leggere
«Piantedosi chiarisca», l’interrogazione di Zanettin sull’assalto alla sede della Cgil – Atlante Editoriale
Lunedì mattina il senatore Pierantonio Zanettin (Forza Itali), componente della Commissione Giustizia del Senato, ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi riguardo i fatti che coinvolsero la manifestazione “No Green Pass”, Forza Nuova (e rispettive … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, castellino, cgil, dinanna, fiore, forzanuova, Governo, landini, manifestazione, neofascismo, nogreenpass, nopass, novax, processo, zanettin
Contrassegnato Atlanteditoriale, castellino, cgil, dinanna, fiore, forzanuova, Governo, landini, manifestazione, neofascismo, nogreenpass, nopass, novax, processo, zanettin
Lascia un commento
“Sensazionalismi” o “aprioristiche condanne”, comunque assenza d’informazione – Atlante Editoriale
Dopo i fatti di Cutro, non cessano le morti nel “cimitero mediterraneo”: nella notte tra il 12 e il 13 marzo [2023] un barcone carico di 47 persone si è ribaltato a 100 miglia dalle coste libiche. I fatti e … Continua a leggere
Pubblicato in Atlanteditoriale, belpietro, cutro, destra, fdi, forzaitalia, fratelliditalia, giornale, Governo, immigrazione, lega, liberoquotidiano, meloni, salvini, steccatodicutro, verità
Contrassegnato Atlanteditoriale, belpietro, cutro, destra, fdi, forzaitalia, fratelliditalia, giornale, Governo, immigrazione, lega, liberoquotidiano, meloni, salvini, steccatodicutro, verità
Lascia un commento
Cospito torna in ospedale. Avv. Rossi Albertini: «Non ha alcuna vocazione suicida. La sua è una battaglia per la vita» – Atlante Editoriale
Scomparso dalle prime pagine dei principali giornali nazionali, la notizia del nuovo trasferimento di Alfredo Cospito al padiglione detenuti dell’Ospedale San Paolo del carcere di Opera, è finito nelle pagine interne. Sporadiche eccezioni quelle di quotidiani sempre più rari a … Continua a leggere
Pubblicato in 41bis, anarchia, anarchia41bis, Atlanteditoriale, carcere, Cospito, dibattitopolitico, politica, quotidiani, rivolta, rossialbertini
Contrassegnato 41bis, anarchia, anarchia41bis, Atlanteditoriale, carcere, Cospito, dibattitopolitico, politica, quotidiani, rivolta, rossialbertini
Lascia un commento