Archivi categoria: musica

Gli 85 di Giovanna Marini (e quell’intervista all’Adeia di Grottaferrata)

Nel novembre 2014, precisamente il giorno 14 di otto anni fa, mi bloccai con la schiena. Quella tra me e il nervo sciatico è una lunga storia che mi “prese del costui dispiacer si’ forte” che spesso e volentieri torna … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, comunismo, folk, Giovanna marini, grottaferrata, musica, politica, sinistra | Lascia un commento

L'Orchestra 6 Corde, orgoglio torremaurense

In questi giorni riguardo Torre Maura se n’è sentita di ogni. Giorni di proteste razziste e di contromanifestazioni antifasciste. Per un attimo, vorrei esulare dall’attivismo per parlare pur brevemente dell’Orchestra 6 Corde.  L’ensemble è formata da 12 ragazzi di Torre … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, cultura, musica, Orchestra 6 Corde, periferia, Torre Maura | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Achille Lauro e noi

Tutti conoscono la celebre canzone Come potete giudicar dei Nomadi, resa ancor più famosa dal particolare timbro vocale di Augusto Daolio: «ma se vi fermaste a guardar con noi a parlar v’accorgereste certo che non abbiamo fatto male mai». Poche … Continua a leggere

Pubblicato in Achille Lauro, cultura, musica, Nomadi, polpettoni, Sanremo, società | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Buon viaggio (primo), compagno Pasqualino

Pasqualino.  Per me era il musicista e compagno Pasqualino, per altri il professor Ubaldini, come ho scoperto da Eros. Era il suo professore al Giovanni XXIII. Pasqualino è venuto a mancare oggi. È partito, oggi. L’ho conosciuto grazie a Davide … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, davide roberto, Migala, musica, pasqualino ubaldini | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I "no-name" e Faber [per il ventennale]

Finite le scuole medie mi sono iscritto al liceo classico di Tor Pignattara, l’Immanuel Kant (che non è er Chent con cui venivamo bullizzati nella pronuncia da compagni e amici frequentanti, magari, gli istituti tecnici o gli atipici licei scientifici tecnologici).  … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, De andré, liceo, musica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento