Archivi categoria: liberismo

Sono stato centrista prima di te – [Atlante Editoriale]

«Sono iscritto di Italia Viva, sono un dirigente di Italia Viva e sarò iscritto al Terzo Polo quando terminerà il suo processo di costituzione del partito unico, ragionevolmente entro l’anno»1. Era quello che affermava Matteo Renzi il 5 aprile [2023] … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog, Blog/Post semiseri, centro, liberale, liberalismo, liberismo, moderati, politica, polpettoni, terzopolo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Liceo del Made in Italy, un progetto nato per il compiacimento di un capitalismo agonizzante

Che le parole di Giorgia Meloni sul liceo Made in Italy siano state una boutade lo hanno pensato in tanti. Che, però, ci fosse un disegno di legge delega depositato al Senato della Repubblica il 25 gennaio di quest’anno in pochi … Continua a leggere

Pubblicato in agraria, Blog/Post semiseri, capitalismo, economia, finanziaria, liberismo, liceo, madeinitaly, marketing, mercatismo, polpettoni, scuola | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ingloriose parabole: ‘il Riformista’ cede la direzione a Matteo Renzi (che non è neanche giornalista)

Nella giornata del 5 aprile [2023] è stato annunciato il passaggio di consegne riguardo la direzione del quotidiano ‘il Riformista’.  Il direttore Piero Sansonetti cede il passo (e il posto) a Matteo Renzi, senatore della Repubblica del gruppo Azione-ItaliaViva-RenewEurope, segretario … Continua a leggere

Pubblicato in Blog, Blog/Post semiseri, centrodestra, centrosinistra, liberalismo, liberismo, macaluso, Memoriacorta, politica, polpettoni, renzi, riformismo, riformista, romeo, sansonetti, unità, velardi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ci sarebbe da ridere…

Si dice ultimamente che non si deve guardare all’ideologia, o pensare ideologicamente a qualcosa, perché essa è foriera di slogan e non di proposte concrete. Lo dice il Movimento 5 stelle fin dalla sua fondazione, tanto che l’espressione «né di … Continua a leggere

Pubblicato in antifascismo, lega, liberismo, movimento 5 stelle, pd, polpettoni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il Capitale agisce: isteria e lucida razionalità

Lo spread visto da Diego Bianchi – Zoro (fonte: «Il Post»). Lo spread è altissimo, lo spread si abbassa, lo spread aumenta e si stabilizza: 187 punti base. «Dobbiamo aver paura?», chiedeva qualche giorno fa Giovanna Reanda di Radio Radicale … Continua a leggere

Pubblicato in capitalismo, crisi, governabilità, liberismo, mercati, politica, polpettoni, speculazione finanziaria, spread | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Una vita da Emma Bonino (feat. Lo Stato Sociale)

E fai la radicale, la parlamentare, la pacifista,  ma vai in Kosovo in mimetica. Perché lo fai? E fai la democratica, la liberale, sei liberistama hai compassione dei poveri. E fai la candidata,  l’extraparlamentare, prendi lo 0,1% ma sei Ministro … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, Emma Bonino, europa, liberismo, lostatosociale, polpettoni, radicali | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Fiscal che? | La prefazione dell'e-book di Pressenza

L’importanza di avviare un dibattito aperto, da anticapitalisti, riguardo il Fiscal Compact e le problematiche che tale compito porta con sé, è un obiettivo che non può considerarsi un traguardo, anzi. Rappresenta, infatti, l’inizio di un percorso che dovrà necessariamente … Continua a leggere

Pubblicato in capitalismo, Fiscal Compact, liberismo, Multimage, nonviolenza, polpettoni, Pressenza, socialismo | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento