Archivi categoria: liberazione

Un altro manifesto [sempre a Santa Maria del Soccorso]

   Foto di Adriano Pucciarelli su Unsplash Non c’è più il manifesto di Lenin a Santa Maria del Soccorso. È stato strappato del tutto, fino agli ultimi brandelli. Per tre settimane il muro è rimasto “pulito” da ogni affissione. Attorno … Continua a leggere

Pubblicato in 25aprile, ardeatine, Blog, Blog/Post semiseri, comunismo, fiorentini, gap, liberazione, libertà, rasella, socialismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La memoria perduta dei giornali italiani: un nuovo "1984" che non suscita indignazione *

Cos’è successo a «l’Unità»? Qualche tempo fa lo hanno descritto alcuni giornalisti vicini alla testata che un tempo era comunista. Un tempo neanche troppo lontano a pensarci bene ma che ora sembra sideralmente distante. Come fa un giornale a perdere … Continua a leggere

Pubblicato in archivi, liberazione, memoria, memoria digitale, polpettoni, unità, voce repubblicana | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lo strano caso di Mario Ajello, giornalista dei luoghi comuni fascisti

L’articolo di Mario Ajello, uscito oggi sul Messaggero, ripropone una solita questione che, a ridosso di ogni 25 aprile, gli iscritti e le iscritte all’Anpi conoscono benissimo e di cui – davvero – non ne possono più. Quanti partigiani esistono … Continua a leggere

Pubblicato in antifascismo, liberazione, messaggero, polpettoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento