Archivi categoria: liberalismo

Sono stato centrista prima di te – [Atlante Editoriale]

«Sono iscritto di Italia Viva, sono un dirigente di Italia Viva e sarò iscritto al Terzo Polo quando terminerà il suo processo di costituzione del partito unico, ragionevolmente entro l’anno»1. Era quello che affermava Matteo Renzi il 5 aprile [2023] … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog, Blog/Post semiseri, centro, liberale, liberalismo, liberismo, moderati, politica, polpettoni, terzopolo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ingloriose parabole: ‘il Riformista’ cede la direzione a Matteo Renzi (che non è neanche giornalista)

Nella giornata del 5 aprile [2023] è stato annunciato il passaggio di consegne riguardo la direzione del quotidiano ‘il Riformista’.  Il direttore Piero Sansonetti cede il passo (e il posto) a Matteo Renzi, senatore della Repubblica del gruppo Azione-ItaliaViva-RenewEurope, segretario … Continua a leggere

Pubblicato in Blog, Blog/Post semiseri, centrodestra, centrosinistra, liberalismo, liberismo, macaluso, Memoriacorta, politica, polpettoni, renzi, riformismo, riformista, romeo, sansonetti, unità, velardi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Orban, quel «liberale, europeista, anticomunista» che piaceva a liberali e radicali italiani

Victor Orban L’ascolto di Radio radicale fornisce (almeno a chi scrive) numerosissimi stimoli per dibattiti e riflessioni riguardo quello che pensa un’area politica e culturale sideralmente distante dalla propria. È un modo per corroborare le proprie credenze a partire da … Continua a leggere

Pubblicato in europeismo, liberalismo, Matteo Salvini, polpettoni, radio radicale, Victor Orban | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti