Archivi categoria: depositobagagli

Mozambico, la situazione dopo i cicloni Kenneth e Idai – Rinnovabili.it

Nei primissimi giorni del mese di maggio, il Mozambico è stato interessato da fenomeni metereologici piuttosto consistenti: stiamo parlando dei cicloni Kenneth e Idai, una combinazione micidiale che ha portato vittime, distruzione e inondazioni. Le zone più colpite sono quelle … Continua a leggere

Pubblicato in cambiamenti climatici, caritas, ciclone, cuamm, depositobagagli, idai, Kenneth, medici con l'africa, Mozambico, polpettoni, rinnovabili.it | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cesare Battisti, il formidabile 'casus belli'

Fonte foto: ©Il fatto quotidiano L’Italia si è svegliata tra il torpore postideologico e le storture dell’ingranaggio democratico liberale, costretto da costruzioni sovranazionali che ne limitano l’azione e l’efficacia, trovandosi stritolata fra pulsioni fasciste e discriminatorie nei confronti dell’altro quale … Continua a leggere

Pubblicato in Brasile, cesare battisti, comunismo, depositobagagli, di maio, giustizia, italia, polpettoni, Pressenza, salvini, socialismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Roma è una città diseguale: «bisogna cambiare il modello di sviluppo»

articolo apparso il 15 gennaio 2019 su Pressenza. Roma è una città in cui regna la disuguaglianza. Da questa frase, forse inconsciamente ovvia, che tuttavia in tempi di crisi politico-culturale sembra rivoluzionaria, nasce il progetto #MappaRoma. Uno strumento per la … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, mapparoma, polpettoni, Roma | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

India: milioni di donne in piazza contro il conservatorismo religioso

Articolo scritto per Pressenza il 3/1/2019 Milioni di donne si sono unite, mano nella mano, lungo tutta la costa dello stato indiano del Kerala: è successo il 1 gennaio 2019. Un cordone lunghissimo che la stampa ha chiamato “women’s wall” … Continua a leggere

Pubblicato in articoli pressenza, comunismo, depositobagagli, donne, india, polpettoni, uguaglianza | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Bangladesh: proteste a seguito dell’uccisione di Shahjahan Bachchu

Articolo pubblicato su Pressenza L’11 giugno 2018 è stato ucciso Shahjahan Bachchu nel villaggio di Kakaldi, nei pressi di Dacca, capitale del Bangladesh. Promotore del secolarismo, era scrittore, attivista e dirigente del Partito Comunista bengalese ed editore progressista: era a capo della casa editrice … Continua a leggere

Pubblicato in bangladesh, comunisti, depositobagagli, libertà, polpettoni, Pressenza, sinistra | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il Partito Repubblicano Italiano dopo il suo quarantasettesimo congresso

Originariamente questo post venne pubblicato su Sinistraineuropa.it, ma ora il link di reindirizzamento non funziona più. Lo ripubblico ora [20/09/2022], andando ad ampliare la sezione del “Deposito bagagli”. Nella versione originale c’erano foto di quell’assemblea e un crogiolo di ipertestuali … Continua a leggere

Pubblicato in Blog/Post semiseri, deposito bagagli, depositobagagli | Lascia un commento

Sciopero Cgil 'a babbu mortu', parla Nando Clemenzi, segretario dello Snap (Sindacato Nazionale Autonomo Produzione Tv)

Articolo pubblicato su Controlacrisi Lo Snap è un sindacato ‘tornato a vivere’ da, relativamente, poco tempo, perché si è sentita l’esigenza della ri-creazione dell’organizzazione sindacale?Il nostro sindacato nasce alla fine del 1995 quando le diverse associazioni professionali presenti nei settori … Continua a leggere

Pubblicato in controlacrisi, depositobagagli, polpettoni | Lascia un commento

Sardegna, la mobilitazione continua: mercoledì a Lanusei

Articolo pubblicato su Controlacrisi L’iniziativa indipendentista non si arresta e, seppure dopo alcune contraddizioni sul dopo Capo Frasca, le date certe sono ormai due: mercoledì 29 ottobre e martedì 13 dicembre. 
La prima riguarda la mobilitazione della rete ‘Pesa Sardigna’ riguardo l’affaire Pisq … Continua a leggere

Pubblicato in controlacrisi, depositobagagli, polpettoni | Lascia un commento

Sa terra sarda a su populu sardu

Articolo pubblicato su Lindro.it Sassari – Durante la nostra permanenza nell’Isola, nei pochi giorni che precedevano la manifestazione del 13 settembre scorso contro i poligoni militari in Sardegna, siamo stati ospiti di Cristiano, un professore di storia e filosofia che abita poco fuori … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro, polpettoni | Lascia un commento

Capo Frasca, la nuova Pratobello

Articolo pubblicato su Lindro.it Sant’Antonio di Santadi, Arbus (OR) – «Il tempo delle mediazioni è finito. Se lo Stato italiano avesse voluto mediare lo avrebbe già fatto da tempo e invece, come tutti possono vedere, veniamo bombardati da sessant’anni. Questo modello non … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro, polpettoni | Lascia un commento

Sardegna, in dodicimila a Capo Frasca per la chiusura delle servitù militari

Articolo pubblicato per Controlacrisi «Indipendentzia», «A Fora!» erano le espressioni più usate dai manifestanti di Capo Frasca nella giornata di ieri.
Le agenzie riportano i numeri, non ci sono scuse o letture doppie delle cifre: circa dodicimila manifestanti a portare la propria voce … Continua a leggere

Pubblicato in controlacrisi, depositobagagli, polpettoni | Lascia un commento

La Sardegna contro le servitù militari

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/la-sardegna-contro-le-servitu-militari%E2%80%A8/ Il 13 settembre si terrà la manifestazione contro i poligoni militari in Sardegna, o per meglio dire: la ‘manifestada Natzionale contra s’ocupatzione militare’. A lanciare la piattaforma per la manifestazione del 13 erano state cinque organizzazioni, tra formazioni politiche e comitati … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro, polpettoni | Lascia un commento

Legge elettorale, parlano 'gli altri'

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/legge-elettorale-parlano-gli-altri/ La Corte Costituzionale, otto anni dopo la legge Calderoli 270/2005 – nota ai più come Porcellum, ha dichiarato come incostituzionali alcuni elementi significativi del sistema elettorale proposto dall’onorevole della Lega Nord ed in vigore fino al 2013. All’interno … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro, polpettoni | Lascia un commento

L'Europa al bivio

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/l-europa-al-bivio/ La tornata elettorale europea va ad innestarsi in un quadro politico nazionale di caos magmatico: le larghe intese si sono fatte più strette ma le sue politiche, di fatto, non sono cambiate; i vertici del Pd sono … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro, polpettoni | Lascia un commento

I sistemi elettorali in campo – intervista a Fulco Lanchester

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/i-sistemi-elettorali-in-campo/ Nella stagione delle larghe intese, nella stagione del governo letta Alfano, quindi dopo la dipartita di Forza Italia di Berlusconi, il governo sembra non aver ingranato ancora la marcia. Dall’inizio della nascita delle cosiddette larghe intese, diventate un … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro, polpettoni | Lascia un commento

2013, politicamente sorprendente

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/2013-politicamente-sorprendente/ Il 2013 non è stato un anno facile, eufemisticamente parlando, per la politica e per le istituzioni italiane, ma per molti versi per nulla scontato, e perfino sorprendente.A partire dalla campagna elettorale che ha consegnato la non vittoria delle tre coalizioni che … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro, polpettoni | Lascia un commento

Tra larghe intese e proteste – intervista a Domenico Moro

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/tra-larghe-intese-e-proteste/ Le elezioni del febbraio hanno portato con sé una ventata di instabilità: vuoi per la legge elettorale ‘porcata’, vuoi per l’incapacità di tutte le forze politiche nel fissare i paletti per una campagna elettorale più o … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro, polpettoni | Lascia un commento

Forconi, la protesta antisistema – intervista a Carlo Pala

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/forconi-la-protesta-antisistema/ All’interno del movimento dei Forconi vi è un crogiolo di movimenti, comitati, cittadini autorganizzati che vogliono scendere in piazza per mostrare i muscoli e far vedere di cosa sono capaci. Far valere le proprie rivendicazioni, in sintesi. Il movimento che … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro.it, polpettoni | Lascia un commento

Primarie con legge elettorale proporzionale – Intervista a Carlo Galli

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/primarie-con-legge-elettorale-proporzionale/ Domenica scorsa si sono tenute le primarie del Partito Democratico, non di coalizione come quelle che hanno determinato il candidato Primo Ministro Pier Luigi Bersani. Prima dello sfacelo di febbraio, della non-vittoria del centrosinistra e delle larghe intese.Dopo tutti … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro.it, polpettoni | Lascia un commento

Immigrazione e Periferia – intervista a Roberto de Angelis

Articolo pubblicato su Lindro.it https://www.lindro.it/immigrazione-e-periferia/ Tor Pignattara un po’ di tempo fa era considerato un quartiere della periferia romana, ora è uno dei primi quartieri a ridosso del centro della Capitale. La sua storia è di quelle con la S maiuscola: Catacombe di San … Continua a leggere

Pubblicato in depositobagagli, lindro.it, polpettoni | Lascia un commento