Archivi categoria: Atlanteditoriale

Studenti-atleti: tra “dual career” e frustrazione

«Il problema non è lo studio in sé ma il peso che ne deriva a causa dello sport: oltre ai quattro impegni settimanali e la partita, la società di cui faccio parte mi ha chiesto anche un piccolo extra per … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, polpettoni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Davvero non c’è alternativa a Trump-Harris?

Poco più di due milioni di voti. Due milioni, centocinquantanove mila e quarantanove è la cifra mostrata dall’Associated Press. Si tratta del bottino, se così si può dire, di tutti i third parties americani (terzi partiti) a spoglio ancora non … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog, polpettoni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

007 – Meloni missione austerità

«L’Italia è tornata attrattiva per i grandi investimenti. Abbiamo conquistato nuovi mercati e scalato la classifica dell’export, salendo al quarto posto e scavalcando prima la Corea del Sud e poi il Giappone». Il messaggio inviato lunedì 28 ottobre [2024] all’assemblea … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

«Non vogliamo la cassa integrazione, vogliamo il lavoro»

Luigi Sorge è Rsa della Fiom-Cgil presso lo stabilimento di Cassino (provincia di Frosinone). «A Cassino c’è la stessa aria di tutti gli stabilimenti Stellantis in Italia», dice sconsolato, raggiunto da Atlante. «A Cassino dal primo ottobre i lavoratori sono … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Privatizzazioni e autonomia: l’Italia sarà sempre più diseguale

Che il governo Meloni non se la stia passando bene, è un dato di fatto. Ma a dirlo sono i soliti detrattori della stampa di sinistra e di altri “attori sociali” che proprio non digeriscono il governo più a destra … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Famiglie al palo, lavoratori in sciopero. Il Governo è senza progetto

Ci mancava la ripresa dell’affaire legato al caso di Pasquale Striano (Guardia di Finanza, ora agli arresti domiciliari) e al ministro della difesa Guido Crosetto. I fronti aperti dell’esecutivo rischiano di diventare troppi per una maggioranza che è tenuta insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fitto c’è, Meloni esulta. Ma il paese reale langue

Una vittoria. O, almeno, per i canoni dell’esecutivo Meloni una netta vittoria. E no, non stiamo parlando della contrarietà della Presidente del Consiglio dei ministri all’utilizzo di missili a lungo raggio contro la Russia, cui pure la dichiarazione condita da … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Politica in stallo: ci saranno i “Draghi viola”

Se la politica non si occupa di produrre proposte alla popolazione tutta (dunque saperle comunicare), indistintamente se essa comprenda anche elettrici ed elettori dei partiti della coalizione di governo, allora fa solo parlare di sé: un’azione subita e non praticata. … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Certo, un centro! Forza Italia in permanente gravità

Una proposta concreta sullo ius scholae non è ancora stata messa nero su bianco da Forza Italia. Se ne parla da settimane ma di scritto non c’è ancora nulla. Non ci sono nemmeno state iniziative isolate di deputati o senatori. … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Turchia, “democratura” all’attacco delle libertà

Selahattin Demirtaş dovrà scontare 42 anni di detenzione: respinta la richiesta di ergastolo. La sentenza è arrivata nel maggio di quest’anno e ha previsto il prolungamento della detenzione dell’ex candidato alle presidenziali turche, nonché leader del Partito democratico dei popoli … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog, polpettoni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Europee ed egoismo: anticamera del presidenzialismo [Atlante editoriale]

Foto di Elimende Inagella su Unaplash C’è speranza? Forse sì. Ma la speranza passa per l’autocritica che, al momento, non parrebbe essere all’ordine del giorno dalle parti di Bruxelles/Strasburgo.  «Gli elettori europei hanno parlato. […] Si ipotizzeranno vecchie e nuove … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Governo, meloni, politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Europee, cambiano le regole: partiti nel caos

Foto di Christian Lue su Unsplash Nasce la lista centrista “Stati Uniti d’Europa” ma si rischia già lo strappo con Volt e una parte di +Europa. Disputa sul simbolo tra la lista “Pace terra dignità” (lista Santoro) e i Verdi/Grüne … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, bonino, centro, destra, fgc, grune, politica, polpettoni, prc, santoro, sinistra, statiunitideuropa, verdi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un anno di Meloni, la presidente-camaleonte [Atlante Editoriale]

Il 24 novembre si concludeva l’iter del Mes alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica. Durante il question time al Senato, va in scena il battibecco tra Matteo Renzi (ex Presidente del consiglio, ex segretario del Partito democratico … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, camaleonte, destra, Governo, meloni, trasformismo | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Salario minimo, cosa sta succedendo? – Atlante Editoriale

Arriva il niet della Camera dei Deputati sulla proposta riguardo al salario minimo presentata dalle opposizioni. Ora spetterà al Senato della Repubblica esaminare il testo della legge delega del Governo, approvata ieri alla Camera con 153 voti a favore. Le … Continua a leggere

Pubblicato in atlante editoriale, Atlanteditoriale, conte, derrico, fdi, fratoianni, Governo, meloni, pap, polpettoni, prc, sinistraitaliana, unicobas, verdi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

«Governo senza progetto, Paese precario» – Atlante Editoriale

«Vogliamo rispettare gli impegni presi con gli italiani. Nessuno meglio di chi fa impresa sa quanto sia importante il rispetto della parola data. Anche per questo voi rappresentate l’interlocutore ideale per una politica seria», così Giorgia Meloni nel video messaggio … Continua a leggere

Pubblicato in atlante editoriale, Atlanteditoriale, bergamo, Governo, industria, meloni, minifaber, salvi, sebastianosalvi | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il premierato di Meloni: a gamba tesa sulla Costituzione

Venerdì scorso [3 novembre] il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il disegno di legge di riforma costituzionale su proposta del Primo ministro Giorgia Meloni e della Ministro per le riforme costituzionali e semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, costituzione, Governo, meloni, polpettoni, premier, presidenzialismo | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

L’annus horribilis della democrazia israeliana

Benjamin Netanyahu, Primo Ministro di Israele dal 2009 quasi ininterrottamente, a seguito dell’attacco palestinese ha dichiarato lo stato di guerra e che l’esercito del paese (Tsahal) agirà con tutto il potere necessario per far fronte alla situazione che si è … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, israele, palestina, palestinalibera, palestinarossa, polpettoni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sanità pubblica e privata in Bolivia. Cercando l’assistenza capillare, trovando disordine generale

La raffinatezza architettonica non è quel che si direbbe un tratto distintivo delle città boliviane: le abitazioni sono spesso incomplete e la gran parte (se non la totalità) dei palazzi, delle case, dei condomini e degli isolati sono lasciati a … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Bolivia, polpettoni, sanità, sanità pubblica, SudAmerica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Corruzione e sospensioni ai campionati professionistici: la lunga notte del calcio in Bolivia

Nel complesso sportivo “Camoco Chico”, nella zona del Macrodistrito Maximiliano Paredes, le attività legate allo sport di base si susseguono incessanti. Ad ogni ora del giorno è possibile vedere le squadre di calcio femminile che si allenano, i bambini (coi … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog/Post semiseri, blooming, bolivar, Bolivia, calcio, cocalero, ElAlto, fabol, fbf, fissazioni, futbol, LaPaz, ligaboliviana, morales, palmaflor, polpettoni, potosì, royalpari, strongest | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il sacerdote rivoluzionario alla fine del Mondo

«Ma fai ancora parte del “Gruppo dei preti del Paradiso” di Bergamo?», la domanda nasce spontanea alla fine di un pranzo in una casa di Cairoma che don Antonio ha costruito per ospitare i volontari impegnati nei progetti del territorio … Continua a leggere

Pubblicato in Atlanteditoriale, Blog, Bolivia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento