Finite le scuole medie mi sono iscritto al liceo classico di Tor Pignattara, l’Immanuel Kant (che non è er Chent con cui venivamo bullizzati nella pronuncia da compagni e amici frequentanti, magari, gli istituti tecnici o gli atipici licei scientifici tecnologici).
Sono e sempre sarò un pesce fuor d’acqua, ma nel passaggio fra medie e liceo lo ero ancora di più: di me stesso non conoscevo nulla, dunque figuriamoci di quello che mi accadeva intorno: una terra sconosciuta o giù di lì. Hic sunt leones. Una cosa, però, la conoscevo di me: volevo suonare la chitarra elettrica, possibilmente grattando il più possibile le sue corde e facendo uscire da una leggiadra e blues Stratocaster bianca, il suono più tombale, gracchiante, distorto e rauco che quel povero strumento poteva sostenere. Mi piacevano i Kiss. E già questo potrebbe dirla lunga sui miei gusti musicali di allora, così come si potrebbero esprimere dubbi circa la mia sanità mentale (perplessità tutt’ora valide) riguardo quanto allungassi la lingua cercando di imitare quella di Gene Simmons. Poi ho scoperto gli Slipknot, i Megadeth, i Motorhead e la voce di Lemmy, gli Slayer, i Death, gli Anthrax, gli Hyades, i System of a Down. Per fortuna un ragazzo, Alessandro, mi fece dono di un altro ascolto che mi folgorò altrettanto, ma solo dopo il periodo metallaro: il prog rock. Dunque i Genesis, Van der graaf generator, Le orme, TheDoors, i Gong!
Ma solo grazie ai Metallica ho conosciuto Valentino, Ivano, Marco e Valerio. Con loro ho iniziato a suonare le cover dei Metallica: ci chiamavamo Ekthra.
Le passioni giovanili, tuttavia, sono difficili da conciliare con lo studio del liceo classico, specialmente con la mole di lavoro del ginnasio: in quinta ginnasio mi bocciarono, a causa di una mia manifesta idiozia che consisteva in ignorare tutto quello che, in realtà, avrei dovuto svolgere e compiere.
Continuavo a grattare sulle corde e poco mi importava del resto: no life ‘till leather: we’re gonna kick some ass tonight!
Andavo in giro con le felpe dei gruppi, le compravo scegliendone – tra le tante – le più truculente. Quando cambiai scuola e andai al Benedetto da Norcia, secondo tentativo di quinta ginnasio, per una ragazza di un’altra sezione (Giulia) ero semplicemente il tizio con la felpa degli Slayer: ignorava come mi chiamassi ma sapeva che esistevo, in un certo qual modo. A volte mi mettevo anche lo smalto nero alle unghie. La matita attorno agli occhi no: ci ho provato qualche volta ma i tentativi furono davvero miseri, borchie sì, ma non troppe.
Da bravo stronzo qual ero (perché le cose bisogna dirle) non studiavo un cavolo e in quarta ginnasio sono passato perché i professori, avendo visto che c’erano degli elementi più gravi di me da bocciare, mi hanno graziato, ma in quinta non c’è stato appello.
Dietro, front: andare in galera senza passare dal via, non ritirate le banconote se ci passate e col cavolo che vi tirate fuori dalla prigione con il cartoncino arancione degli imprevisti.
Manco per il cacchio.
Dunque, ecco, ho continuato a suonare nonostante gli Ekthra stessero già perdendo pezzi e linfa vitale, poi scemata nel giro di poco tempo come quasi tutti i gruppi giovanili, pieni di ardori, entusiastica adolescenza, irrequietezza altrettanto dovuta dall’età.
In quegli anni, però non mi ricordo come entrammo in contatto, conobbi Domenico, compagno di classe di Valentino, il batterista degli Ekthra. Voleva iniziare a suonare delle canzoni di Fabrizio de André e aveva bisogno di uno che suonasse la chitarra con lui. Detto, fatto: iniziammo a suonare. La sua somiglianza con De Andrè in quanto a voce, timbro e vestiario era impressionante da lasciar basito chiunque.
Valentino, nei primi piani del gruppo, doveva suonare la batteria, ma le chitarre classiche con la tempra di un seguace di Dave Lombardo, c’entrano poco. Suonavamo una volta qui, una volta lì; una volta a casa mia, l’altra a casa di Domenico.
Qualche volta affittavamo anche una sala prove e ci capitava spesso di andare a Tor Bella Monaca, all’Ex Fienile, tuttavia successivamente ci spostammo a Quarticciolo. Durante una delle prove all’Ex Fienile Domenico pronunciò una frase che rimase negli annales (basta che nun finimo sui verbales – citazione che solo i due in questione capiranno) ammonendo Valentino perché pestava troppo sul rullante: «La tua presenza deve essere eterea, come un t’oh! guarda cosa c’è nell’aria!».
Passano i mesi, il gruppo si struttura molto meglio fino a diventare, sostanzialmente una riedizione degli Ekthra: Domenico, Ivano, io, Valentino con l’aggiunta di Valerio, un mio compagno di classe, alla batteria. Valentino si era riadattato a suonare il basso e la cosa aveva davvero del comico, dato che lui, un basso, non l’aveva mai suonato. I primi tempi, per scherzare, usava una bacchetta al posto del plettro. Suonavamo bene: il primo concerto lo facemmo a San Lorenzo in un locale/associazione che si chiamava Sotto casa di Andrea anche se non andò proprio benissimo e il gruppo non era quello con Valentino bassista. C’è da dire che una certa fama iniziammo ad acquisirla nei concerti di Natale e fine anno scolastico. Ad ogni concerto miglioravamo negli arrangiamenti e nell’esecuzione: iniziavamo ad avere un discreto pubblico e un certo numero di sostenitori. Poi venne il 25 aprile, credo, del 2011. L’Associazione K.A.N.T. riuscì a mettere in piedi una manifestazione sulla main street di Tor Pignattara, alla Marranella. Palco, fonici, casse, amplificatori con testata, soundcheck. Cose serie, insomma. Inizia Domenico da solo, seduto come De André davanti al microfono, con lo stesso ciuffo e le gambe accavallate:
La bella ch’è addormentata
ha un nome che fa paura:
libertà libertà libertà.
Un giudice – no-name |
La gente inizia ad applaudire. E così arrivano Un giudice, Volta la Carta, La guerra di Piero, Il Bombarolo, Il testamento di Tito, Bocca di rosa, Andrea, arrangiate sostituendo violini e altri strumenti con la forza di tre chitarre, il carattere di Ivano negli arrangiamenti e l’estro di Domenico, mentre avevamo le spalle coperte da Valerio, precisissimo metronomo. Un giudice la suonavamo stando tutti seduti sul bordo del palco, tranne Ivano che suonava sulla sedia dove poco prima c’era Domenico.
Poi finisce tutto e, davvero, chiesero il bis. Mi ricordo che ci mettemmo a ridere guardandoci negli occhi e ognuno cercando il viso e l’espressione dell’altro.
Eravamo quelli che suonavano De André. Anche se per quel giorno fummo i no-name ma non per scelta: Domenico, semplicemente, disse che ci chiamavamo così perché non avevamo mai affrontato la questione del nome. Quando ci disse che ci avrebbero annunciato dal palco con il nome no-name ci prese la ridarella. Ma forse era una risata isterica pre-concerto.
E questo è tutto quello che ho da dire su questa faccenda.